Questo sito utilizza Cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione e/o cliccando il tasto "Chiudi" se ne accetta l'utilizzo.

 

 Iscrizione Centro Estivo:

Clicca QUI per Iscriverti

Scarica il regolamento

 

 

per accedere all'iscrizione on-line

CLICCA QUI

e segui la procedura indicata qui:

REGOLAMENTO PER CORSI BASE

REGOLAMENTO PER CORSI ACROBATICA

REGOLAMENTO PER CORSI PARKOUR (FLIPPER E TWISTER)

REGOLAMENTO PER CORSI PARKOUR JUMPER

 

 ATTENZIONE!!

Gli interessati al corso di

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE SAN ZENO ALLIEVE 1

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE SAN ZENO ALLIEVE 2

sono pregati di procedere con l’iscrizione online senza caricare il bonifico in quanto, viste le numerose adesioni, non è garantita l’entrata nel corso.

 

INFORMATIVA PRIVACY

 

ULTIME NEWS 

NEWS DALLE SEZIONI

MASCHILE

modulo news maschile

FEMMINILE

modulo news femminile2

RITMICA

modulo news ritmica

Era il 1981,

l'attività sportiva agonistica del Gruppo Sportivo "San Marco", anche per problemi logistici, chiudeva i battenti. Il prof. Gianfranco Gottardi, che dal 1976 guidava la sezione di Ginnastica Artistica maschile, si ritrovò così con un gruppo di ragazzini per niente intenzionati a mollare tutto. Per passione, ma soprattutto per non deludere i suoi giovani ginnasti che ormai, da qualche anno, seguiva quotidianamente, chiese e trovò La storia di Ginnastica Junior 2000aiuto a Cassola. L'allora Assessore allo Sport Sante Battaglia, gli promise spazi nella palestra comunale che si stava costruendo a San Giuseppe. Ma i tempi andavano per le lunghe, cosa fare nell'attesa? Cominciò così un peregrinaggio tra le palestre di Mussolente, dei Fratelli delle Scuole Cristiane, della Scuola Media “A.Manzoni” e dell'Istituto “Remondini”, due allenamenti qui, uno lì, avanti indietro per tutta la settimana. Ma l'entusiasmo non mancava e i progressi si vedevano. Nel 1982 la palestra comunale di San Giuseppe fu completata, il prof. Gottardi convocò i genitori dei suoi ginnasti e propose di fondare un nuovo sodalizio. La proposta venne accettata e il giorno 17 febbraio 1982, di fronte al Segretario Comunale di Cassola Silvano Cocco, Gianfranco Gottardi, Vittorio Castellan, Giovanna Gottardi, Paola Carli, Giuseppe Zancanaro, Romano Ghezzo, Marisa Ghezzo, Maria Vilma Mocellin e Aldo Zaffini sottoscrissero l'atto costitutivo della “Società Ginnastica Junior 2000”, lo stesso anno venne chiesta e ottenuta l'affiliazione alla Federazione Ginnastica d'Italia per tutte tre le sezioni: Ginnastica Artistica maschile, Ginnastica Artistica femminile e Ginnastica Ritmica Sportiva. Finalmente i promettenti ma sfortunati ginnasti del prof. Gottardi ebbero una palestra ben attrezzata dove potersi allenare e dei colori da difendere. Con una ottantina di iscritti distribuiti su vari corsi, nacque il settore promozionale. L'attività agonistica cominciò nell'anno sportivo 1983/84, con la partecipazione ai campionato regionali del Veneto e del Trentino Alto Adige.

La società Ginnastica Junior 2000 A.S.D. è un sodalizio sportivo che nasce a Cassola nel 1982, con lo scopo di diffondere la pratica della Ginnastica sia sotto il profilo promozionale che agonistico.

E' retta da un Consiglio Direttivo eletto ogni quattro anni dall' Assemblea dei Soci ed è affiliata alla Federazione Ginnastica d' Italia, all' A.I.C.S., alla U.I.S.P.

Propone corsi di ginnastica artistica maschile e femminile, di ginnastica ritmica, di ginnastica generale e di mantenimento, aerobica e step per adulti.Le attività sportive, cui si può partecipare con un' età minima di quattro anni, iniziano ad ottobre ed hanno termine negli ultimi giorni di maggio con il Saggio di fine anno.

La Società prende parte, con tutte e tre le sezioni, ai campionati F.G.I., A.I.C.S. e U.I.S.P.

La sede centrale è situata presso la Palestra Comunale di San Zeno di Cassola.

diego

randon farmacia 2

smv